cookies

Cookie Policy

Con riferimento al provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014” (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), si descrivono in maniera specifica e analitica le caratteristiche e le finalità dei cookie installati su questo sito, indicando anche le modalità per selezionare/deselezionare i singoli cookie. Il sito web www.eleonoradiproperzio.it, di proprietà dell’azienda di ELEONORA DI PROPERZIO – in seguito denominato solamente “Sito” – utilizza i cookies per offrire i propri servizi in modo semplice ed efficiente agli Utenti durante la consultazione delle sue pagine.

Le tabelle riportate di seguito riepilogano i diversi tipi di cookie che potrebbero essere utilizzati sul Sito, insieme alla loro rispettiva funzione e durata (ovvero per quanto tempo ciascun cookie rimarrà sul vostro dispositivo). L’informativa è valida solo per il suddetto Sito e i correlati suoi domini di secondo e terzo livello e non per eventuali altri siti consultabili tramite link. Facendo uso di questo Sito si acconsente al nostro utilizzo di cookie in conformità con la presente Cookie Policy. Se non si acconsente al nostro utilizzo di cookie, occorre impostare il proprio browser in modo appropriato oppure non usare il presente sito o gli eventuali domini di secondo e terzo livello corrispondenti. Se si decide di disabilitare i cookie che impieghiamo, potrebbe essere influenzata l’esperienza dell’utente durante la navigazione sul nostro Sito.

INFORMAZIONI GENERALI SUI COOKIE

Cosa sono i cookies?

I cookie sono file informatici o dati parziali che possono venire salvati sul vostro computer (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, come smartphone o tablet) quando visitate un sito. Di solito, un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la “durata vitale” del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul vostro dispositivo), ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale.

Per cosa si usano i cookies?

Si utilizzano i cookie per rendere la navigazione più semplice e per adattarli meglio ai vostri interessi e bisogni. I cookie possono anche venire usati per aiutare a velocizzare le vostre future esperienze ed attività sui siti web. Inoltre, si usano i cookie per compilare statistiche anonime aggregate che consentono di capire come le persone usano i siti al fine di migliorare la struttura ed i contenuti di questi siti.

Descrizione generale dei tipi di cookie e delle loro funzioni:

1. Necessario:

Che cosa fanno?

Garantiscono il corretto funzionamento dei siti, consentendo la navigazione e il mantenimento di azioni precedenti durante la stessa sessione.

Raccolgono dati personali/identificano?

No, non identificano individualmente l’utente.

2. Performance:

Che cosa fanno?

Aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il sito, fornendo informazioni sulla navigazione e il tempo trascorso.

Raccolgono dati personali/identificano?

No, i dati vengono raccolti e aggregati in forma anonima.

3. Funzionalità:

Che cosa fanno?

Consentono ai siti di memorizzare le scelte dell’utente per offrire un’esperienza personalizzata, come il nome utente, la lingua o i prodotti nel carrello.

Raccolgono dati personali/identificano?

Possono raccogliere informazioni personali identificabili, come il nome utente o l’immagine del profilo.

4. Targeting/Pubblicità:

Che cosa fanno?

Presentano contenuti mirati agli interessi dell’utente e possono essere utilizzati per visualizzare pubblicità mirate.

Raccolgono dati personali/identificano?

Sì, la maggior parte di questi cookie traccia l’utente attraverso l’indirizzo IP, raccogliendo alcune informazioni personali identificabili. Possono anche condividere informazioni con terze parti.

In generale, i cookie Necessari e Performance sono essenziali per il funzionamento del sito e non identificano personalmente l’utente. I cookie di Funzionalità possono raccogliere alcune informazioni personali identificabili. I cookie di Targeting/Pubblicità tracciano l’utente e possono raccogliere informazioni personali identificabili, spesso con scopi pubblicitari. La decisione di accettare o rifiutare questi cookie dipende dalla tua preferenza e può influenzare la resa e la funzionalità del sito.

Che tipi di cookies si usano?

Due tipi di cookie possono venire usati sui siti: ’session cookies’ e ’persistent cookies’.

Session cookies: sono cookie temporanei che rimangono sul vostro dispositivo fino al momento in cui lasciate il sito.

Persistent cookies: sono cookie che rimangono sul vostro dispositivo per molto più tempo o fino a quando li cancellate manualmente (la durata dipende dalla ‘durata vitale’ del cookie e dalle impostazioni del vostro browser).

Alcune pagine possono raccogliere informazioni mediante ‘pixel tags’ (noti anche come ‘clear gifs’) che potrebbero essere condivisi con terze parti che assistono direttamente nelle attività promozionali e nello sviluppo dei siti internet. Ad esempio, le informazioni sull’uso dei siti relativamente alle persone che li visitano possono essere condivise con agenzie pubblicitarie per mirare i banner pubblicitari sui siti internet in modo ottimale.

Un’altra suddivisione di tipologia di Cookie – indicata dal Garante per la protezione dei dati personali – è tra Cookies Tecnici, Cookies di Profilazione, Cookies di prima parte e Cookies di terza parte.

Cookies Tecnici: servono per effettuare la navigazione o fornire un servizio richiesto dall’utente, di norma installati direttamente dal titolare del sito web.

Cookies di Profilazione: tracciano la navigazione dell’utente e creano profili basati su gusti, abitudini, scelte, ecc.

Cookies di prima parte: generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web.

Cookies di terza parte: generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web, di solito in base a un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte.

Cosa sono i cookies di terze parti?

Svariati fornitori possono impostare cookie sul vostro dispositivo quando visitate i siti per erogare i servizi che stanno fornendo. Per ulteriori informazioni su questi cookie e su come evitarne la ricezione, potete consultare la tabella apposita sul sito http://www.youronlinechoices.com/it/.

Come posso controllare o cancellare i cookies?

La maggioranza dei browser internet è inizialmente impostata per accettare i cookie in modo automatico. Potete modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per ricevere un avviso quando dei cookie vengono inviati al vostro dispositivo. Ci sono diversi modi per gestire i cookie, consultate il manuale d’istruzioni o l’help del vostro browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni.

Disabilitando i cookie, potrebbe essere influenzata la vostra navigazione, ad esempio potreste non essere in grado di visitare alcune sezioni o di ricevere informazioni personalizzate quando visitate un sito. Se usate dispositivi diversi per visualizzare e accedere ai siti Internet, dovrete assicurarvi che ciascun browser sia regolato per riflettere le vostre preferenze relative ai cookie.

COOKIES TECNICI E DI STATISTICA USATI DAL SITO.

Cookie Tecnici:

Hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. Possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie:

Cookie di navigazione: salvano le preferenze di navigazione ed ottimizzano l’esperienza di navigazione dell’Utente.

Cookie analytics: acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti, trattate in forma aggregata ed anonima.

Cookie di funzionalità: di terze parti, attivano specifiche funzionalità di questo spazio online e sono necessari per erogare il servizio o migliorarlo.

I seguenti Cookie Tecnici non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.

Breve descrizione dei cookie elencati:

1. PHPSESSID

   – Tipologia: di sessione

   – Descrizione: Necessario al fine di identificare la singola sessione dell’utente.

2. _icl_current_language

   – Tipologia: tecnico

   – Descrizione: Memorizza la lingua di navigazione selezionata dall’utente.

3. cookie_notice_accepted

   – Tipologia: tecnico

Descrizione:  Registra l’accettazione dell’utente della Cookie Policy.

Cookie di Statistica:

Sono utilizzati direttamente dal Titolare del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, sul numero degli Utenti e su come gli stessi visitano il sito stesso.

Breve descrizione dei cookie elencati:

1. _ga

   – Tipologia: di terze parti

   – Descrizione: Distingue gli utenti, assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore.

2. _gat_gtag_UA_XXXXXXX_XX

   – Tipologia: di terze parti

   – Descrizione: Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste.

3. _gid

   – Tipologia: di terze parti

   – Descrizione: Distingue gli utenti, assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore.

Come posso esprimere il consenso all’installazione di Cookies?

Oltre a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Windows Explorer.

Nel caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.

Fermo restando quanto precede, l’Utente può avvalersi delle informazioni fornite da EDAA (UE), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite da questo documento.