PAGINA DELLE
TESTIMONIANZE

Persone come te che per passione, per professione, o semplicemente per accrescere la propria carriera professionale.

DIVENTA PROFESSIONISTA NELLA CURA DELLO SGUARDO PROPRIO COME HANNO FATTO LORO

“Formatrice fantastica! Grazie Eleonora”.

di Eleonora Di Properzio, regina delle sopracciglia perfette

SE HAI DUBBI O DOMANDE CONTATTACI SUBITO PER PARLARE CON NOI

COSA DICONO DI ELEONORA

SEI UNA FORMATRICE ANCHE TU?

Attenzione: nessun nome verrà reso pubblico dagli archivi interni, questo perché capiamo la preoccupazione nel mantenere segreta una formazione erogata da professionisti dello stesso settore. Quindi nulla da temere se ti formi anche con Ele. 

Una professionalità unica.
Marika T.
Tutto eccezionale!
Sarah M
Eleonora, ragazza fantastica!
Veronica
Tutto perfetto!!
Valentina
Altissima professionalità!
Michela

LEGGI

Qualità, professionalità e passione, per raggiungere ogni obiettivo che desideri.

Hai mai avuto quei dubbi che ti fanno chiedere: “Ma questo è davvero adatto a me? 

È il momento giusto? Sarò pronta?”

Magari hai già frequentato qualche corso di settore e temi che questo sia solo un altro tra tanti.

Sai una cosa? È assolutamente normale! 

Anche tutte le corsiste del Protocollo 4:23 di Eleonora Di Properzio si sono fatte queste domande prima di iniziare un nuovo percorso con lei.

La maggior parte della formazione oggi si concentra nel proporti il trend del momento, spesso creata da persone con solo qualche mese di esperienza. E sai cosa accade?

Che dopo qualche settimana passa di moda e hai una concorrenza spietata proprio accanto a te.

Quello che invece scopri qui, è un approccio diverso, ma soprattutto dedicato a mantenere nel tempo una cliente con la pratica conservativa di architettura e colorazione sopracciglia.

Il Protocollo 4:23, ideato dalla formatrice Eleonora Di Properzio, è unico nel suo genere rispetto a tutto ciò che hai visto finora. Eleonora, esperta trainer, giudice e partner di noti brand del settore, conosce davvero ogni segreto dell’architettura e colorazione.
Grazie alla sua metodologia, basata su anni di esperienza, ti guiderà passo dopo passo verso una formazione completa.

E se hai anche questo tipo di dubbi:

• “Nella mia città non c’è richiesta per questo trattamento.”

• “Le persone nel mio quartiere vogliono spendere poco, non funzionerebbe.”

Sono dubbi normali. È l’insicurezza di non aver ancora scoperto un protocollo completo 4:23.

Ma lasciami dire una cosa: non devi per forza diventare un’esperta avanzata come Eleonora o aprire un salone Brow Bar con il 4:23.
Molte allieve scelgono di integrare questo trattamento in una postazione dedicata o di collaborare con attività già esistenti. Quindi, se sei un’estetista, ti basterà aggiungere questo trattamento di qualità alla tua attività, lo stesso vale se sei un’onicotecnica, una dermopigmentista e cosi via…

Se invece sei una formatrice, non puoi assolutamente fare a meno di questo programma, perché è indispensabile per colmare e poi arricchire le tue lezioni, garantendo una formazione di alto livello ai tuoi allievi.

Ecco perché è il momento giusto:

• Il mercato sta iniziando a richiedere sempre più il trattamento di architettura e colorazione.

• Migliaia di donne desiderano valorizzare le loro sopracciglia in modo conservativo e naturale, anziché affidarsi a tatuaggi poco professionali.

• Hai l’opportunità di differenziarti, offrendo un servizio di alta qualità che attira clienti migliori e finalmente ti permette di non sentirti più sottovalutata o mal retribuita.

Il Protocollo 4:23 non è solo un percorso, ma una vera e propria opportunità di crescita per un stile di vita professionale. Se vuoi diventare una professionista della cura dello sguardo, con l’architettura e colorazione di Eleonora Di Properzio, sei nel posto giusto.

Qualità, professionalità e passione: queste sono i nostri principi. 

CHI C'È DIETRO?

Ciao, sono Eleonora.

Lavoro in questo settore da oltre 12 anni e ho subito colto l’enorme opportunità che si stava aprendo in Italia. Oggi, i numeri continuano a crescere, e questo è il momento perfetto per affermarsi come professionista nella cura dello sguardo.

Ho iniziato come estetista e, tre anni dopo il diploma, ho deciso di specializzarmi perché sentivo di poter fare di più, di poter valorizzare al massimo le mie capacità. Così, ho iniziato a fare quello che amo di più. Amo stare a contatto con la cliente, interagire con lei e non dover restare per forza chiusa in un cabina.

Sono moglie e mamma di una splendida bambina.

Come ti dicevo, ho iniziato come estetista, ma la strada della specializzazione mi ha permesso di offrire un servizio di altissima qualità, concentrandomi su un dettaglio fondamentale: le sopracciglia.

Anche se molti non ci fanno caso, ma lo sguardo è la prima cosa che incontri quando parli con una persona, ancor prima delle unghie, dei massaggi o dei capelli.

Non fraintendermi, non sto dicendo che queste cose non siano importanti, ci mancherebbe altro. Mia sorella è parrucchiera, e la mia migliore amica è onicotecnica.

Il punto è che tutto parte dallo sguardo. Solo che molti non lo sanno ancora perché nessuno hanno insegnato loro questo, e poi la figura del Brow Maker (Artist) è ancora relativamente nuova.

Per arrivare dove sono oggi, ho dovuto fare tanta strada, viaggiare molto e formarmi con i migliori trainer a livello mondiale. Al tempo, non esisteva la formazione online e l’unico modo per acquisire le competenze che volevo portare in Italia, era andarmele a prendere. 

Oggi, tutta questa esperienza la trasmetto alle mie allieve nella mia formazione. Da qui nasce l’idea di mettere giù un mio personale protocollo 4:23 perché oltre ad essere Trainer, ho un salone dedicato dove ogni giorno vivo le situazioni comuni che tutti afforntano.

Non è stato facile, soprattutto agli inizi, quando la professione era poco conosciuta e c’era poca preparazione. Ma, passo dopo passo, mi sono fatta strada, fino a diventare partner ufficiale di aziende leader nel settore delle sopracciglia a livello europeo e internazionale, in qualità di formatrice.

Ho vinto diverse competizioni nel settore e ho partecipato come giudice a campionati nazionali e internazionali. 

Ma sai qual è stato il mio primo vero passo? Iniziare!

Nel 2019, avevo una semplice postazione in un negozio di parrucchieri. 

Sai… una di quelle classiche postazioni make up, una consolle, specchi e luci. Era un piccolo inizio, ed è stato fondamentale perché già attirava l’attenzione di tante clienti curiose.

Quello che facevo mi affascinava e mi dava fiducia, permettendomi di fare passi avanti sempre più importanti. Alcune di quelle prime clienti vengono ancora oggi, ma ora non sono più in quel salone. Oggi, le accolgo qui, nel Brow Bar 4:23, uno spazio dedicato esclusivamente alla cura delle sopracciglia.

Sono passati anni da quei primi giorni ed ho fatto molta strada. 

“E sono ancora qua, è già”!

Non sono più in quel negozio di parrucchieri, perché ho fatto una scelta. 

Quella unica scelta! E ora quella scelta, è la tua. 

Lavoro eseguito in maniera PERFETTA. Estremamente soddisfatta. Eleonora é una vera esperta.

BROW MAKER

Se sei già una professionista del settore, specializzarti in questo trattamento di nicchia ti offrirà un enorme vantaggio competitivo. Aumentando credibilità e valorizzando la tua immagine professionale agli occhi dei clienti, rendendoti una figura di riferimento nel settore.

Competenze avanzate: Approfondire un settore così specifico ti consente di acquisire conoscenze preziose, trasformandoti naturalmente in un’esperta. Lavorare in mercati generici, spesso saturi e poco redditizi, può mettere a rischio la tua attività a causa della forte concorrenza. Concentrarsi su una nicchia come questa ti permette invece di distinguerti e proteggere la tua realtà professionale (business).

Nessuna concorrenza: In un mercato sempre più affollato di servizi facilmente accessibili, è difficile mantenere vantaggio per lungo tempo. La soluzione più sensata  è specializzarsi in questa nicchia dove la competizione si riduce nettamente e i benefici sono immediati.

Nuove opportunità di carriera: Una volta specializzata, si apriranno molte possibilità, poiché sarai percepita come un’esperta del settore, e non più come una semplice operatrice chiusa in cabina tutto il giorno, o con i continui mal di schiena per la posizione, ma questo ti darà accesso a opportunità di crescita professionale continua. Da qui anche la tua sfera personale migliorerà.

Crescita finanziaria: Diventare una professionista dello sguardo permette di attrarre una clientela di buon riferimento, elevando il tuo lavoro a un livello superiore, dandoti così la possibilità di lavorare secondo i tuoi standard e le tue passioni.

Se il tuo obiettivo è differenziarti e offrire un servizio esclusivo, specializzarti come professionista nella cura dello sguardo è la scelta migliore. 


"Il corso più completo che abbia mai fatto".
Silvia